Master in Problem Solving Applicato per Coach, Consulenti e Formatori
di alta formazione per coach, consulenti e formatori
che ti insegna un metodo capace di risolvere problemi ai tuoi clienti e a costruirti un posizionamento unico sul mercato.
Lo fa attraverso l’insegnamento del Problem Solving Applicato, un approccio scientifico che accresce del 60% l’efficacia e l’efficienza della consulenza o della formazione che proponi ai tuoi clienti, siano essi aziende o singole persone. Ciò significa che il tuo intervento sarà più risolutivo in tempi più brevi, garantendoti così una fidelizzazione costante.
Oltre all’acquisizione di un metodo innovativo, il MIPSA ti insegna anche come massimizzare il tuo personal branding e aumentare del 40% la tua Client Base, aiutandoti a vendere di più e meglio attraverso strategie di digital marketing applicate al coaching, alla consulenza e alla formazione.
I posti sono limitati.
QUELLO CHE HAI SEMPRE FATTO, CON UN'EFFICACIA CHE NON HAI MAI VISTO GRAZIE AL PROBLEM SOLVING APPLICATO.
Ciascun obiettivo da raggiungere porta con sé la necessità di risolvere i potenziali problemi che si presenteranno. Nessuna formazione fine a se stessa è in grado di trovare soluzioni. Allo stesso tempo, nessun consulente avrà mai la conoscenza dell’azienda che serve per gestire le specifiche situazioni complesse. I
Il Problem Solving Applicato (PSA) insegna ai professionisti a risolvere i problemi, ora e per sempre. Questo approccio fa sì che ciascun momento trascorso insieme ai nostri Clienti, che si tratti di formazione, consulenza o coaching, garantisca nuove conoscenze e soluzioni ai problemi presentati e, di conseguenza, il raggiungimento degli obiettivi concordati. Ciascun progetto sviluppato attraverso il PSA è finalizzato al trovare soluzioni perché OGNI OSTACOLO È UN PROBLEMA, MA AD OGNI PROBLEMA C’È ALMENO UNA SOLUZIONE.
che desiderano costruire un vantaggio competitivo forte, integrando le proprie competenze con strumenti efficaci di Problem Solving, di comunicazione e persuasione funzionale.
che desiderano acquisire un metodo infallibile per la costruzione di una proposta progettuale, che li aiuti a migliorare la loro gestione del cliente e a costruire con esso una relazione continuativa e di piena fiducia.
con alta expertise che desiderano acquisire un metodo completo ed efficace che garantisca risultati concreti e immediati, attraverso una nuova leadership e un approccio fortemente strategico.
che sono orientati ad una carriera dinamica, ricca di sfide, come quella del consulente e del coach, da affrontare con un vantaggio competitivo importante in termini di contenuti e metodologie.
Il corso si articola su due livelli, ciascuno con esame finale e attestato.
Il primo livello è dedicato al “METODO”: tecniche e strategie di Problem Solving Applicato altamente professionalizzanti a servizio della consulenza, del coaching e della formazione.
Il secondo livello si concentra sul “BUSINESS”: ovvero sull’aspetto imprenditoriale della professione e la costruzione di una client base solida e remunerativa.
Il corso s sviluppa su 12 giornate in aula (1 weekend al mese) e 6 incontri online.
Il problem solving è una scienza che si comporta come un incantesimo: attraverso impercettibili cambiamenti, si costruiscono nuovi modi di vedere e gestire situazioni, problemi e obiettivi. In questo modulo, imparerai il metodo di Problem solving Strategico, un approccio che potenzia la tua consulenza e la tua expertise, rendendola 3 volte più efficace.
Non si può non comunicare (WATZLAWICK, 1967)
Si può scegliere se subire gli effetti della comunicazione e comunicare in modo casuale oppure assumerne il controllo e comunicare in modo strategico. Un bravo coach, cosi come un bravo Manager, non possono prescindere da un’ottima capacita di gestire la comunicazione e la relazione con clienti e collaboratori, per essere sicuro di riuscire a portare a casa gli obiettivi propri e dei propri clienti.
IL PSA è l’ultima e più innovativa evoluzione del Problem Solving nell’utilizzo all’interno di un sistema aziendale: in questo modulo ne esploriamo la storia ed i segreti, per far sì di garantirne una piena conoscenza ed applicabilità nei diversi contesti di progettazione, formazione coaching etc.
La più grande forza del PSA è il suo pragmatismo e diventa importante non solo conoscerlo, ma anche applicarlo da subito. Questo modulo è infatti dedicato ad una continua esercitazione ed applicazione del metodo su casi reali, fino ad arrivare ad acquisire la piena capacità di utilizzarlo su un proprio progetto.
È inutile essere i. Migliori se nessuno viene a saperlo. La tua expertise ha bisogno di essere comunicata al mondo per aprirti veramente le porte del successo imprenditoriale. Avrai nelle tue mani le chiavi giuste per valorizzare le tue qualità ed il tuo vantaggio competitivo, grazie alla scoperta e costruzione del tuo pubblico ideale e grazie ad un ottimo posizionamento sul mercato.
I social non sono tutto e tutti non sono social; è anche vero che, nel ventunesimo secolo, una buona presenza nel mondo online può garantirti un vantaggio importante su i tuoi competitors. Questo modulo nasce per esplorare il tuo potenziale digitale e insegnarti ad esprimerlo al massimo, aumentando la tua brand awarnesse, inevitabilmente, il numero dei tuoi Clienti.
LIBERARE LE POTENZIALITÀ CHE SI CELANO DIETRO OGNI PROBLEMA
Il 2020 ha rappresentato una linea di demarcazione per molte persone. Ci siamo riscoperti umani, fragili e al contempo capaci di imprese impensabili prima, capaci di trasformare le difficoltà in risposte, di risolvere problemi giganteschi e inaspettati. In molti hanno colto la spinta al cambiamento e alla trasformazione.
LWB Live and Work Better è nato proprio da queste spinte. In un momento in cui sarebbe stato meglio tirare i remi in barca, noi ci siamo messi in viaggio in mare aperto, chiedendo agli individui, ai professionisti e alle aziende di seguirci, per raggiungere una meta ben precisa, dove vivere e lavorare meglio è possibile.
Abbiamo creato un metodo che, partendo dal Problem Solving, permette agli individui di strutturare e potenziare la capacità di trovare risposte rapide ed efficaci ai problemi e così vivere e lavorare meglio. È nato così il PSA, ovvero il Problem Solving Applicato. Crediamo, infatti, che il benessere degli individui sia il motore per le più alte performance professionali e aziendali.
Moduli di apprendimento con esame finale
Docenti con esperienza decennale
Ore di approfondimento online
Ore di formazione imprenditoriale dal vivo in aula
Il Master in Problem Solving Applicato per Coach, Consulenti e Formatori è un progetto di LWB Srl s.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bcookie | 1 year | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 1 year | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
li_gc | 5 months 27 days | Linkedin set this cookie for storing visitor's consent regarding using cookies for non-essential purposes. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
AnalyticsSyncHistory | 1 month | Linkedin set this cookie to store information about the time a sync took place with the lms_analytics cookie. |
last_pys_landing_page | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
last_pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
ln_or | 1 day | Linkedin sets this cookie to registers statistical data on users' behaviour on the website for internal analytics. |
pys_first_visit | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_landing_page | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage analytic services. |
pys_session_limit | 1 hour | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pys_start_session | session | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
pysTrafficSource | 7 days | PixelYourSite plugin sets this cookie to manage the analytical services. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
pixelcat_id | 1 year | Pixel Cat plugin sets this cookie to make Facebook advertisements. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |